WOWnature

FTHub collabora con WOWnature per ripristinare gli ecosistemi forestali danneggiati in Italia

FTHub e WOWnature celebrano una collaborazione a lungo termine per sostenere il ripristino delle foreste, una collaborazione in cui FTHub donerà parte dei fondi dei corsi di formazione in Italia per piantare alberi in luoghi appositamente e accuratamente scelti da WOWnature – una piattaforma online promossa da Etifor, spin-off dell’Università di Padova, che cerca di ripristinare l’equilibrio tra persone e natura-.

Questa collaborazione si basa sull’impegno di FTHub per l’Emergenza Planetaria. Crediamo che un essere umano sano sia possibile solo in un pianeta sano. Non solo formiamo persone in Ecologia dei Sistemi Naturali e Servizi Ecosistemici, tra le altre aree, per prepararle come Guide di Forest Bathing e Professionisti di Forest Therapy: come organizzazione, agiamo anche con l’esempio per curare e migliorare le foreste nel mondo reale. Crediamo che la vera differenza non si faccia dietro a una scrivania.

«Vaia» nelle Alpi

Nel 2018, i venti della tempesta “Vaia” hanno arrecato danni senza precedenti alle foreste delle Alpi. In poche ore, milioni di alberi sono stati sradicati e abbattuti, causando enormi danni in termini di perdite ambientali, sociali ed economiche per le comunità locali. “Vaia” è stato sicuramente un evento estremo senza precedenti nell’Italia nord-orientale, un’altra chiara e diretta conseguenza della crisi climatica globale.

Da allora, WOWnature, attraverso il sottoprogetto WOWalps, ha promosso e coordinato diversi progetti di ripristino degli ecosistemi in queste foreste alpine danneggiate. Le persone e le organizzazioni possono collaborare a questi progetti di recupero, adottando e curando gli alberi delle foreste che hanno bisogno del nostro aiuto per riprendersi.

La Guida e la Foresta

FTHub contribuisce sostenendo le attività di recupero attraverso i fondi dei corsi di Guida di Forest Bathing in Italia. Così, ogni partecipante al corso pianterà almeno quattro alberi, anche se la quantità varierà secondo le indicazioni di WOWnature di volta in volta, dato che questa collaborazione vale per quest’anno e per gli anni futuri. WOWnature deciderà anche in quali aree questi alberi saranno piantati e curati, a seconda delle esigenze specifiche di ogni anno.

Dal 20 al 25 settembre, durante il corso italiano di Guida di Forest Bathing, gli alberi saranno piantati in Val di Fiemme, vicino alle strutture di immersione di cinque giorni in Valsugana. E ne siamo molto orgogliosi.

Forest Therapy Hub

Forest Therapy Hub

Carrello
Scroll to Top