Navarra

Consulenza e progettazione di interventi basati sulla natura in Navarra

Forest Therapy Hub (FTHub) ha avviato una collaborazione con BiBos 6.0, un progetto di innovazione sociale partecipativa, promosso dal consorzio formato dall’Università di Navarra, Gure Sustraiak, Foresna-Zurgaia, Basartea e sostenuto finanziariamente dalle Fondazioni Caja Navarra, il Governo di Navarra e Fundación La Caixa (con un budget di 520 milioni di euro nel 2018, è uno dei più importanti al mondo e ha sostenuto, nel 2017, più di 11 milioni di persone tramite quasi 50.000 iniziative).

Si tratta di un progetto di consulenza e progettazione di interventi basati sulla natura, i cui risultati sono l’obiettivo della ricerca per creare Bagni di Foresta e migliorare la salute di gruppi specifici, oltre a rivalutare l’uso dei boschi in Navarra (Spagna).

L’iniziativa ambientale BiBos 6.0 consiste nella progettazione e realizzazione dei Bagni di Foresta per promuovere “la collaborazione tra i settori forestale, sociale e sanitario” nella valle dell’Ollo e rivalutare la Navarra come leader nell’uso dei suoi meravigliosi boschi per il benessere delle persone.

Secondo Ana Villarroya, professoressa e ricercatrice della Facoltà di Scienze dell’Università di Navarra, “negli ultimi anni un numero crescente di studi ha dimostrato che il contatto con la natura è positivo per la nostra salute fisica e mentale”.

FTHub collabora, attraverso una consulenza generale, all’esplorazione dell’ambiente e all’identificazione dei gruppi d’interesse. L’accordo copre la progettazione degli interventi di Bagni di Foresta basati esclusivamente sul metodo FTHub e sul Modello delle Interazioni Liquide dell’FTHub.

Si lavora con i residenti e i lavoratori della scuola agricola di Gure Sustraiak per promuovere l’integrazione e la partecipazione delle persone con disabilità intellettuali. Ci sono in totale cinque gruppi di persone con disabilità intellettuali e due gruppi con gli educatori dei programmi sociali e ambientali dell’ente.

Il progetto completo BiBos 6.0 consiste nella realizzazione di 12 sessioni con 7 gruppi in un periodo di tre mesi. Successivamente, è prevista l’analisi dei dati delle valutazioni prima e dopo i Bagni di Foresta, nonché il loro monitoraggio, valutazione e divulgazione.

Potete vedere il video del progetto BiBos 6.0 qui.

Forest Therapy Hub

Forest Therapy Hub

Carrello
Scroll to Top