Ai sensi della L. 4/2013 le professioni non normate da apposito ordine professionale sono libere.
Impara con formatori italiani rinomati a livello internazionale e con formatori esperti internazionali.
Ottieni una formazione di EXPERTISE nazionale e prestigio internazionale.
Formazione Online
FTHub Guida di Forest Bathing CERTIFICATO
La conoscenza scientifica e l'esperienza professionale applicate alla pratica.
Inizia quando vuoi, crea il tuo calendario scegliendo i giorni e gli orari delle lezioni dal vivo con i formatori e le chiamate con i mentori più adatti a te.
Unica e all'avanguardia
Una formazione unica e all'avanguardia che ti aiuta ad applicare le conoscenze scientifiche in natura, salute e benessere in modo pratico.
Visione olistica della salute
La formazione che ti offre una visione olistica della salute e dove imparerai metodologie e tecniche da integrare nella tua attività professionale.
Flessibilità e adattabilità
La certificazione si ottiene una volta completate tutte le esercitazioni pratiche autoguidate. Partecipa alle sessioni dal vivo tutte le volte che vuoi.
Connessione
Svolgere lavori di gruppo con altre guide con il supporto dei formatori.

Al tuo ritmo
Puoi scegliere tra gli orari disponibili e partecipare fino a un massimo di:
- Chat con i formatori.
- 10 moduli di formazione.
- 12 ore di video formativi preregistrati da formatori ed esperti.
- 70 video su richiesta.
- Esercizi e compiti pratici autoguidati (pratica). Tempo stimato: 40 ore.
- Materiali scaricabili.
- Tempo stimato per completare il programma: 12 settimane (96 ore).
- 24 settimane di accesso alle sessioni dal vivo.
Inoltre, avrai facoltativamente accesso a:
Formazioni dal vivo
FTHub 3 Giorni Formazione On-site Immersiva nella Natura, con i formatori del FTHub (in inglese, spagnolo, italiano, francese, polacco, portoghese, coreano o cinese).
Scopri le immersioni e i prezzi disponibili.
Tutoraggio individuale
FTHub Mentore, con il mentore FTHub di tua scelta (in inglese, spagnolo, italiano, francese, portoghese, coreano, cinese e polacco).
Incontra i tuoi mentori e i prezzi del tutoraggio.
La partecipazione ai 3 giorni di immersione o l’assunzione di tutoraggio personalizzato non è un requisito obbligatorio per ottenere la Certificazione e non è incluso nel prezzo del programma.
Con questo corso sarai in grado di:
- Dare consigli sull’integrazione delle pratiche di connessione con la natura nella vita quotidiana, per stimolare lo sviluppo di stili di vita sani.
- Progettare e implementare piani di benessere basati sulla natura.
- Imparare strumenti pratici per progettare attività di connessione con la natura e pianificarle in varie sequenze.
- Integrare competenze chiave utilizzando il Metodo FTHub e il Modello delle Interazioni Liquide con l’obiettivo di promuovere la connessione con la natura (nature connectedness) secondo i principi teorici dell’interazione uomo-natura, le evidenze scientifiche e il quadro concettuale della Salute Planetaria.
- Sviluppare nuove competenze nella tua attività professionale e rimanere all’avanguardia delle pratiche terapeutiche e del benessere.
- Progettare laboratori di esperienze di benessere organizzativo e benessere emozionale ed ecoturismo basato sulla natura, aumentando la tua offerta di servizi.
Impara dai leader del settore
Contenuti del programma
La Formazione Online FTHub Guida di Forest Bathing Certificato unisce contenuti teorici ed esperienze pratiche. I contenuti del programma sono distribuiti in 10 moduli di 4 unità ciascuno. Ogni unità ha un tempo di lettura stimato di 4-6 minuti, con video, contenuti aggiuntivi ed esercizi per facilitare la comprensione e l’integrazione dei contenuti.
- Principi di salute e loro applicazione pratica.
- Salute Planetaria: principi di salute e suoi fattori condizionanti.
- Criteri di selezione di percorsi in diversi ambienti naturali, come ambienti marini e fluviali, boschi, deserti e parchi urbani.
- Analizzare e ponderare rischi per creare un ambiente sicuro per i partecipanti.
- Tecniche di gestione del gruppo e incentivazione di dinamiche che supportino l’esperienza dei partecipanti.
- Metodi e competenze per comunicare in modo efficace con i partecipanti.
- Elementi fisici di connessione.
- Abilità pratiche per un’esperienza corporea ottimale di connessione con l’ambiente.
- Fondamenti Teorici delle Sequenze di Attività della Passeggiata dell’FTHub.
- Le Sequenze di Attività della Passeggiata dell’FTHub.
- Il Modello delle Interazioni Liquide: Ispirazione Teorica.
- Il Modello delle Interazioni Liquide: Struttura, Scienza e Temi per la Progettazione di Attività di Connessione con la Natura.
- Dalla teoria e dalla scienza alla pratica: come applicare i fondamenti teorici alla progettazione di attività basate sulla natura.
- Concettualizzare e progettare piani di benessere basati sulla natura.
- Integrare pratiche di salute e benessere che prevedono prescrizione di natura e prescrizione sociale.
- Fondamenti di Medicina Forestale: integrazione pratica dei principali benefici della natura sulla salute umana.
- Fondamenti scientifici e tecniche per migliorare la tua connessione con la natura e supportare quella dei tuoi partecipanti.
- Arti espressive: applicazione pratica nel Forest Bathing.
- Fondamenti delle esperienze di benessere organizzativo e benessere emozionale basati sulla natura.
- Conoscenze di ecosistemi e diversità e loro impatto sul benessere.
Bibliografia del programma
Più di 300 referenze e articoli scientifici su cui si basa la formazione online FTHub Guida di Forest Bathing Certificato.
Pratica
- Esecuzione di esercizi autoguidati.
- Guidare due Bagni di Foresta.
- Progettazione di un Piano di Benessere.
Perché formarsi in Forest Bathing con il Forest Therapy Hub?
Beneficiare di un ambiente internazionale con studenti e formatori da tutto il mondo.
Il programma ha come obiettivo quello di combinare nuove abilità per migliorare sia il tuo sviluppo professionale che personale.
Partecipare a un programma di formazione di qualità, sviluppato da esperti internazionali, adattato a ogni contesto culturale e nella tua lingua.
Consolidare abilità per guidare, dopo la prima settimana di programma, in contesti naturali diversi, come ambienti marini e fluviali, boschi, deserti e parchi urbani.
Formatori con esperienza in aree specifiche: psicologia, intervento sociale, ecoterapia, ecologia, selvicoltura e turismo, tra gli altri.
Cosa dicono i nostri studenti
Quali sono i profili tipici che partecipano a questa formazione?
- Professionisti della salute alla ricerca delle conoscenze scientifiche più aggiornate, sulla base delle quali prescrivere la natura in modo informato.
- Professionisti della salute mentale che aspirano a incorporare tecniche e abilità nella loro pratica clinica offrendo una proposta integrativa in un ambiente alternativo.
- Educatori, assistenti sociali e terapisti occupazionali per trovare nuovi ambienti terapeutici che migliorano i legami umani sani, promuovono l’inclusione e aumentano l’indipendenza funzionale, tra gli altri.
- Guide di ecoturismo, professionisti del benessere (mindfulness, yoga, ecc.) e dirigenti di scuole forestali che desiderano integrare nuove pratiche nella loro offerta di servizi.
- Attivisti ed educatori ambientali che desiderano incoraggiare atteggiamenti pro-ambientali attraverso una connessione emotiva con l’ambiente naturale.
- Appassionati di natura che cercano di condividere professionalmente i vantaggi della connessione con la natura.
- Inoltre, persone che cercano nuovi percorsi professionali con obiettivi diversificati.